• Skip to main content

Gurumanontroppo - BLOG DI SABRINA ZINONI

  • Home
  • Chi sono
  • Non è solo un Blog
  • Guru sì ma non troppo
    • Conoscere il Mondo Olistico
    • Vita da Guru
    • Pensieri Erranti
    • Playlist
    • Poetry
    • Guru Nerd
    • Guru In Viaggio
    • Video Storie e Canale YouTube
  • Risorse Olistiche
    • Servizi
    • Autori consigliati
    • Film consigliati
    • Serie Tv consigliate
    • I consigli della Guru
  • Contatti
You are here: Home / Mondo Olistico / L’Airone

L’Airone

Filed Under: Animali Totem, Mondo Olistico

L'Airone
Ph.: Sabrina Zinoni

La Medicina degli Animali: l’airone.

L’Airone è un uccello acquatico che vive in zone umide e durante il suo volo è caratterizzato della forma a S del collo; regale ed elegante, è un grande cacciatore, dotato di agilità e rapidità.

L’airone è un maestro cacciatore e sa cosa vuole e come andare a prenderlo. Questo è qualcosa che dovresti cercare di tradurre nella tua vita il più possibile. Saggezza e regalità sono parte di Te.

Il tuo tempismo è perfetto.  L‘Airone ti aiuta nell’essere rapido nei movimenti e anche intraprendente e aggressivo se c’è una opportunità all’orizzonte (insomma: niente peace and love!); ti mostra anche che per riconoscere le opportunità prima però devi rimanere immobile e tranquillo e attendere con pazienza e determinazione così da intervenire al momento giusto in modo da far accadere le cose.

L’aspetto da smussare è che quando decidi di volere qualcosa, non ti fermerai davanti a nulla finché non lo otterrai; hai potenzialmente una vena manipolatrice che può portarti ad un livello di competizione malsano. Impara ad usare l’aggressività al momento giusto.

È quindi il tuo Animale Totem?

Sei pieno di risorse: si tratta di strategia nella vita e di sapere quando agire nel modo corretto.

Sei presente in qualsiasi situazione e questo ti aiuta ad essere sempre un passo avanti; sei autosufficiente e abituato ad affrontare le avversità: anche se non hai tutto, trovi comunque il modo di far funzionare qualcosa e spesso con grandi risultati.

L’Airone parla anche del tuo senso di indipendenza; questo uccello preferisce infatti cacciare da solo che con un compagno o un gruppo, La solitudine può essere positiva per te ed insegnarti molto; tuttavia, non puoi fare tutto da solo, quindi impara ad aprirti all’aiuto che arriva da altri. E quando si tratta di relazioni personali ricorda che questa tendenza alla solitudine può creare delle difficoltà con chi ti sta vicino.

L’ Airone però trascorre anche il tempo nidificando e il messaggio per te è quello di creare le basi per una casa con l’aiuto della tua comunità. Sì, la tua natura è indipendente, ma non esiti a condividere le responsabilità o chiedere aiuto se ciò significa costruire una casa felice. Sei a casa ovunque e sei bravo a far sentire il tuo calore alle persone.

Ricorda anche che le persone che hanno il Totem Airone nella Vita hanno difficoltà a bilanciare le proprie emozioni. Per questo motivo, il dramma sembra sempre riempire le loro storie: impara quindi a tenere in equilibrio emozioni e lotte perché il fallimento spesso provoca ancora maggior dolore. Il più delle volte, le emozioni estreme ti fanno perdere ragione e volontà. Devi sempre ricordarti di rimanere presente al momento.


Se lo vedi con i tuoi occhi oppure tramite simboli, sogni, disegni o altro, quando entra nella tua Vita ti sta comunicando di seguire i suoi talenti, quindi osservalo attentamente. Ti sta dicendo che:

  • devi stare in piedi da solo;
  • passerai sempre attraverso eventi della tua vita che metteranno alla prova il tuo coraggio;
  • la tua vita ha bisogno di ritrovare un senso di equilibrio;
  • ci sono molte cose che ti scuoteranno e ti faranno sentire perso e piccolo;
  • segui comunque con determinazione il tuo percorso.

    ESOPO, Favole, VI secolo a.C.

    Un lupo aveva ingoiato un osso e andava attorno per trovare qualcuno che lo liberasse. S’imbatté in un airone e lo pregò di estrargli l’osso dietro compenso. Quello cacciò la testa nella gola del lupo, tirò fuori l’osso e poi reclamò l’onorario pattuito.

    Ma il lupo gli disse: “Caro mio, non sei contento d’aver tirato fuori intera la testa dalla bocca del lupo? E osi ancora chiedere un compenso?”

    Il saggio dice: il maggior guadagno per un beneficio offerto e donato ai malvagi potenti consiste nel non avere in cambio un torto o un sopruso da parte loro.

    (Evviva! Aggiungo io: impara subito le “regole” di un gruppo!)

    Favola de La Fontaine L’airone

    Aveva il becco lungo, il collo ancor più lungo, per non parlare delle zampe interminabili.
    Era un airone, e passeggiava pigramente costeggiando un fiumiciattolo dalle acque limpidissime e poco profonde, quando scorse una carpa argentata che guizzava nella corrente in compagnia di un luccio amico.
    Il maestoso uccello avrebbe potuto facilmente afferrarli, tant’erano vicino alla sponda: bastava si sporgesse appena appena. Ma non avendo molto appetito, penso che avrebbe fatto meglio ad aspettare un pochettino.
    Era un airone che non mangiava mai fuori orario!
    Pochi minuti dopo mezzogiorno, ritenne giunto il momento di scrutare le acque.
    Vide alcune tinche, sì, ma le disdegnò: oltre che abitudinario, quell’airone era un tantino schizzinoso, a dirla tutta. ..«Tinche?» gracchiò. «Un airone che si rispetti non mangia un piatto così miserabile!». Poi avvistò del piccoli pesciolini. «Figurarsi!» sbottò. «Non faccio neanche la fatica di aprire il becco per, dei pescetti simili». Di questo passo, si ritrovò a sera sfinito dalla fame e fu ben contento di sgranocchiarsi senza tanti complimenti una minuscola lumachina.

    (Puoi trarne tu la conclusione!)


    Ralph McTell, Heron Song 

    And once I walked a million miles
    All the way to Yugoslavia
    And I carried you all of the way
    For where I was then there you are
    As the sun rose o’er the curb stones
    By the road where I’d been sleeping
    Them night-long trucks, as they roared by
    They could not drown my weeping
    And it was me, and I alone
    Who looked toward the far horizon
    And I saw King Heron
    On his dead tree throne
    And I knew not which to keep my mind on
    Now I cannot speak for everyone
    For they got their reasons
    All on this road
    But, Heron, would that I had your wings
    For then I’d know where I would go
    For then I’d know where I would go
    L'Airone 
    (E qui viaggiamo sulle note di musica folk!)

    L'Aironesabrina

    10/07/2020


    Consultazione olistica? Leggi Qui


L'Airone

Reader Interactions

Comments

  1. GIANCARLA says

    23 Novembre 2022 at 10:38

    Pagina molto interessante e un pochino diversa da altre che ho già consultato in proposito. Io incontro spesso aironi, soprattutto cenerini. E mi sono stupita del fatto che lei non faccia una distinzione simbolica tra airone bianco e color cenere, perché generalmente vengono distinti. Forse ,in realtà, non è così importante? Grazie.

    Rispondi
    • amministratore says

      21 Dicembre 2022 at 21:05

      Grazie Giancarla per il suo commento. Le informazioni che possiamo ricevere tramite immagini, letture e anche suoni sono innumerevoli. Negli anni ho imparato a decodificare il significato che determinati eventi hanno per me, facendo comunque riferimento a interpretazioni che arrivano dalla tradizione e anche da culture diverse. Credo che nel prossimo futuro impareremo tanto da questo “sentire personale e unico” che si svilupperà in molte persone. Se lei sente come importante la distinzione tra “bianco” e “color cenere” credo che possa considerare questa preziosa indicazione come spinta ad indagare ulteriormente il mondo dei volatili o quello dei colori, è perché no? anche il mondo delle fiabe con la storia di “Cenerentola”. Un caro saluto, Sabrina

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Chi sono
  • Non è solo un Blog
  • Guru sì ma non troppo
  • Risorse Olistiche
  • Contatti

Leggi l'informativa privacy - Richiesta cancellazione dati


COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più